Breganze Merlot DOC

Rosso fermo secco

Vino Certificato biologico

Merlot, con la sua versatile personalità si lega al territorio. Il suo vigneto è delimitato come un Masiero, nome antico di un campo recintato. Una siepe di crataegus ne fa da contorno, le cui bacche rosso e arancio danno il primo benvenuto al visitatore.

Scheda tecnica

Uve100% Merlot

IN CAMPO
Vigneto2,5 ha, 120m slm, esposizione nord-sud, impiantato nel 2003
Terrenoalluvionale e argilloso, da medio impasto a sciolto
Sistema di allevamento: cordone speronato con 8-10 gemme
Densità d’impianto: 4.400 ceppi/ha
Resa: 90 quintali/ha
Vendemmia: fine settembre, raccolta manuale e selezione dei grappoli

IN CANTINA
Vinificazione: uve vinificate separatamente per singolo appezzamento; fermentazione a temperature controllata; rottura del cappello seguita da macerazione in contenitori d’acciaio per circa 15-18 giorni a temperatura controllata tra 25-28°C
Maturazione e affinamento: affinamento in botti di rovere francese per 10 mesi; 2-4 mesi di invecchiamento in bottiglia
N. di bottiglie prodotte: 8.000
Bottiglia: bordolese, 750 ml

Analisi sensoriale

Vista: rosso rubino intenso

Olfattiva: profumi di frutta nera, speziato e varietale, note erbacee e tabacco

Gusto-olfattiva: al palato pieno, rotondo e avvolgente; tannini morbidi; retrogusto persistente

Temperatura di servizio: 18°C

 

Abbinamenti

Si abbina bene a lasagne al ragù e formaggi di media stagionatura. Un rosso che ti tiene compagnia tutti i giorni.

Una ricetta della tradizione locale che suggeriamo: gnocchi di patate di Rotzo al ragù d’anatra.